Le norme UNI 10939 del 2001 (Sistema di rintracciabilità nelle filiere agroalimentari – Principi generali per la progettazione e l’attuazione) e UNI11020 del 2002 (Sistema di rintracciabilità nelle aziende agroalimentari – Principi e requisiti per l’attuazione) sono state ritirate e sostituite dalla norma UNI EN ISO 22005 (Rintracciabilità nell’ambito della filiera agroalimentare e della filiera per la produzione di mangimi) sviluppata in ambito internazionale.
La norma ISO 22005 si propone come risposta alla necessità delle imprese di implementare un Sistema di Rintracciabilità che sia efficace, completo e sistematico applicabile sia la settore dei mangimi che al settore alimentare.
La norma ha l’obiettivo di supportare le aziende produttrici di mangimi e di alimenti nel documentare la storia del prodotto finito, nell’applicazione e localizzazione di un prodotto o dei suoi componenti, aumentando la fiducia del consumatore nella catena alimentare e nel rendere ancora più efficaci e sistematiche le procedure già previste per legge dal Reg. CE 178/02.