Enter your keyword

FSPCA Preventive Controls for Human Food: il nuovo Regolamento per esportare in USA

FSPCA Preventive Controls for Human Food: il nuovo Regolamento per esportare in USA

FSPCA Preventive Controls for Human Food: il nuovo Regolamento per esportare in USA

Le nuove procedure della FDA per l’importazione vanno sotto il nome di FSMA [Food Safety Modernization Act] Tutte le aziende alimentari produttrici ed esportatrici sono tenute a mettersi norma per vendere prodotti alimentari in America

Fulcro delle nuove norme FDA e delle procedure FSMA e’ l’adozione del piano HARPC [Hazard Analysis and Risk-Based Preventive Controls] – Una serie di protocolli e procedure di controllo e prevenzione dei rischi insiti nel trattamento e produzione di prodotti alimentari. È simile all’HACCP ma tipico degli Stati Uniti adotta un approccio diverso al problema della sicurezza alimentare

Aziende tenute a mettersi in regola con la normativa FSMA

Tutte le aziende produttrici che intendono esportare alimentari in America sono tenute a rispettare quanto previsto dalle norme del Food Safety Modernization Act. Le date ultime di messa a norma pero’ variano a secondo delle dimensioni delle aziende:

  • Requisito generale FSMA: a norma entro il 26 Settembre 2016.
  • Aziende alimentari con meno di 500 addetti: a norma entro il 30 Settembre 2017;
  • Produttori alimentari con meno di 1 milione di Dollari di vendite annue: a norma entro il 30 Settembre 2018.

I produttori di pesce, di succhi di frutta, di voi, birra e bevande alcoliche sono esenti dall’obbligo di mettersi a norma con quanto prescritto dal Food Safety Modernization Act. Queste aziende sono comunque obbligate ad avere in essere un piano HACCP.

Le aziende produttrici di conserve, sughi, creme di tartufi, tonno in scatola ed alimenti conservato sotto vuoto e, piu’ in generale, tutte le aziende produttrici di prodotti soggetti all’obbligo di registrazione FCE e di procedura autorizzata SID, non sono assoggettate alla normativa del FSMA ma solo per ciò che riguarda i processi produttivi relativi ai prodotti soggetti alla procedura SID. Tutte le altre procedure aziendali [ad esempio quelle di approvvigionamento delle materie prime o della custodia del prodotto finito] sono comunque tenute a rispettare le nuove regole FSMA.